© Copyright Reserved 2023
Foto e curiosità di una salentina Doc appassionata di cibo, di viaggi e della sua terra ... Il Salento!
La sua pagina Instagram (@_federica_cazzato_) ricca di immagini, ricette e appunti di viaggio riscuote sempre più consensi sia tra i giovani che tra i più adulti desiderosi di conoscere una terra meravigliosa, Il Salento!
Federica ci accompagna in un viaggio sensoriale fatto di colori, prodotti tipici e preparazioni tramandate per generazioni.
CUNSERVA MARA
Spalmabile fatta in casa di peperoni piccanti seccati al sole.
FAVE E CICORIE
Crema di fave, cicorie stufate, un filo d'olio extra vergine di oliva bio e fette di pane di grano saraceno.
PEPERONATA SALENTINA
Chiamato anche "brodetto".
Peperoni rossi e verdi, cipolla rossa, pomodori, capperi, olive, basilico, sale, olio evo.
CROCCHETTE DI PATATE ALLA MENTAUno di quei piatti per stuzzicare immancabile sulle tavole salentine che però ti porta ha mangiarne fino allo sfinimento.
POLPETTE AL SUGO
Un piatto famoso in tutto il mondo, semplice ma che soddisfa tutti i nostri sensi.
Il sapore unico e avvolgente delle polpette catturate da un mare di pomodoro.
LA PITTA DI PATATEUn pasto completo ricco e gustoso fatto di patate, formaggio, prosciutto, tutto cotto in forno e con quella crosticina sulla parte superiore che è una goduria.
INSALATA DI PATATE
Un piatto fresco, ricco, che sa di estate, di mare.
Completo, sano, il giusto compromesso per affrontare la calura salentina senza appesantirsi.
MARMELLATA DI FICHI
Uno dei frutti principe del territorio salentino in dialetto "fica" si presta perfettamente alla creazione di mermellate insieme ad altri ingredienti come limone e cannella.